Jesolo e Dintorni
Hotel Helios Jesolo / Dintorni
Visita Jesolo e dintorni..
Trascorri la tua vacanza a Jesolo Lido immerso in un’atmosfera di sole, mare e piacevoli passeggiate sulla spiaggia. Goditi il tepore del sole sulla pelle mentre cammini lungo la sabbia dorata, lasciandoti cullare dal suono delle onde. Con una vasta scelta di attività acquatiche e locali accoglienti lungo la passeggiata, Jesolo Lido offre un rifugio perfetto per rilassarsi e rigenerarsi. Un connubio di natura, divertimento e relax ti attende in questa incantevole località balneare.

Venezia
25km - Con Traghetto
Un soggiorno a Jesolo deve includere una gita a Venezia, una delle meraviglie del mondo, e avendo tempo, anche alle sue splendide isole. Venezia è una straordinaria città d’arte scoprite tutti i suoi tesori: visitando la basilica di San Marco, salendo sul campanile, aspettando lo scoccare dell’ora davanti alla torre dell’orologio o attraversando il ponte di Rialto. Jesolo è un punto di partenza ideale per visitare Venezia. Le isole di Burano, Murano e Torcello sono raggiungibili anche partendo da Treporti.
Treviso
40km
Città dalle tre anime “capitale veneta dello shopping” dove è ancora possibile trovare negozi d’alto livello passeggiando tra le vie del centro, città d’arte con le bellissime Mura, Piazza dei Signori, la Loggia dei Cavalieri, il Duomo e il Palazzo dei Trecento, ma anche “città d’acqua” con scorci indimenticabili come il Canale dei Buranelli, l’isola della Pescheria e la Restera.


Verona
150km
Per gli inguaribili romantici vi sono i luoghi dell’amore tra Giulietta e Romeo. Se invece amate il bel canto niente di meglio di una serata all’Arena. Se vi piace la storia dell’arte dovete assolutamente visitare Piazza Bra, il Palazzo della Gran Guardia, Piazza dei Signori, il Palazzo del Governo, il romano Ponte di Pietra e il Teatro Romano.
Vicenza
110km
I cospicui interventi in essa operati dall’architetto Andrea Palladio le valgono il titolo di “città di Palladio”. Una ricerca di armonia domina la progettazione del Palladio che nel territorio vicentino curò 23 monumenti nel centro storico e 16 ville della provincia. Nel centro storico vanno citati il Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati, la Basilica Palladiana, mentre tra le ville della zona più esterna va sicuramente ricordata “La Rotonda”.


Trieste
130km
Città di confine dai molteplici volti dove l’architettura asburgica incrocia quella neoclassica, il liberty, il barocco e alcuni resti romani creando uno stile unico. Altra caratteristica singolare di Trieste è la coesistenza di diverse religioni testimoniata dai luoghi di culto presenti in città.
Padova
75km
“Città del santo senza nome, del prato senza erba e del caffè senza porte”. Questo storico detto ci indica quali sono le principali attrazioni di Padova da non perdere durante una vista: la Basilica di Sant’ Antonio, Prato della Valle, e lo storico Caffè Pedrocchi.
